Immagina di migliorare il tuo stile di vita, la tua salute e la forma fisica partendo da cibi sani e nutrizionalmente completi. Riscopri i sapori di una volta e prova le Castagne Biologiche Garessine di alta qualità del Monregalese.


Questa azienda opera nel settore castagnicolo da più di sessant’anni e la nostra attività consiste: nella  raccolta, essiccazione, cernita, confezionamento e commercializzazione di castagne prodotte con metodo biologico provenienti dai castagneti di proprietà siti a Monasterolo Casotto 12080 Cuneo Italia. 


Da sessant’anni lavoriamo per portare sulle tavole degli italiani le migliori castagne secche del Monregalese.

Fumetto descrizione
PayPal 2
Logo aziendale ( Castagne Secche Garessine )

Il nostro simbolo lo scoiattolo con la castagna!

PayPal

Questo sito è nato per raggiungere tre obiettivi:

  • Far conoscere al consumatore le tante qualità delle castagne delle nostre valli.
  • Dare informazioni utili a chiunque desideri acquistare, cucinare o rivendere i nostri prodotti.  
  • Rispondere alle domande che più di frequente ci fanno i nostri stessi clienti. 


Ebbene stranamente la domanda che in assoluto mi viene fatta più di frequente, quando si parla di castagne, è sempre:  “Come si fanno cuocere le castagne secche?”. Non mi si chiede mai dei valori nutritivi incredibili o delle fantastiche ricette da gurmet che si possono realizzare con quest’alimento, ma solo e semplicemente come si fanno a fare cuocere. Si, negli ultimi anni, si è persa (a causa probabilmente dei ritmi frenetici) la conoscenza di uno degli alimenti cardine della nostra agricoltura italiana che tanto ha dato alle nostre belle montagne e valli. Oggi però c’è da parte di tutti una maggiore attenzione alla salute e alla forma fisica e si può riscoprire un’alimento come le castagne (sopratutto quelle secche che si trovano tutto l’anno) ideale per chi soffre di intolleranze ma perfetto anche per la vita di chi pratica sport o di chi semplicemente punta al benessere fisico senza rinunciare al gusto. Tradizione ma anche innovazione questo è il nostro motto. Per cui partiamo subito dal principio e riscopriamo insieme come si cucinano le castagne secche.

Come si cucinano le castagne secche!

Preparazione prodotto per 2 persone ( 250g )

1. Aprire il pacchetto e risciacquare le castagne in acqua fresca.

2. Prendere una pentola e versare le castagne nella stessa .

3. Versare tanta acqua nella pentola fino a coprire completamente le castagne più 1 / 1,5 cm in più.

4. Aggiungere un pizzico di sale.

5. Mettere in cottura a fuoco lento per un’ora o un’ora e venti minuti (il tempo di cottura varia a seconda di molti fattori per cui si suggerisce un controllo di persona)  finché l'acqua non sarà completamente assorbita dalle castagne.

Galleria di immagini Azienda Agricola Bertone Giuseppe di Bertone Luca
Riccio on Castagna
Monasterolo Casotto
Raccolta delle castagne. (1 fasse rastrellare)
Castagne Secche Biologiche Garessine
Raccolta delle castagne meccanica.
Preparazione per la raccolta delle castagne
Ovulo Reale - Azienda Agricola Bertone Giuseppe di Bertone Luca
Castagne nel riccio
Castagne Secche
Cernita delle castagne secche.
Castagne Biologiche Fresche
Santurio di San Colombano (Monasterolo Casotto CN 12080)
Confezioni da 250g Castagne Secche Biologiche Garessine da 250g
Castagneti di Monasterolo Casotto
Fungo Porcino
Monasterolo Casotto la Colla
Azienda Agricola Bertone Giuseppe di Bertone Luca
Confezioni da 5 Kg Castagne Secche Garessine Biologiche
Confezione da 250g di Castagne Secche Biologiche Garessine
Le Caldarroste
Essicatoi ad Aria Calda
Confezioni da 5 Kg di Castagne Secche Biologiche Garessine
Castagneti
MNonasterolo Casotto le 4 Strade
Monasterolo Casotto
Essicatoi
Scatole da 3 Kg ( 12 Confezioni Castagne Secche)
Autunno
Raccolta delle Castagne
La raccolta delle castagne a Monasterolo Casotto
Castagneti di Monasterolo Casotto
Trincia Radiocmandata
La bellezza dei nostri boschi
Azienda Agricola Bertone Giuseppe di Bertone Luca

Le Castagne da alimento base del passato a primizia per la nouvelle cousine.

Le castagne sono il frutto del castagno ( Castanea sativa = Castanea vulgaris = Castanea vesca ), una pianta arborea coltivata nelle regioni temperate di Europa, Asia e Africa occidentale. Frutto sano e nutriente, la castagna è stata in passato un alimento essenziale del popolo, tanto da guadagnarsi l'appellativo di " pane dei poveri". Fresche, secche o ridotte in farina , le castagne si prestano per infinite preparazioni culinarie.

Az.Agr.Bertone Giuseppe di Bertone Luca
Castagne Secche confezione da 250g
Carrello

Un breve video di presentazione dei castagneti aziendali di Monasterolo Casotto situati a 850 metri di altitudine.

Video
Azienda Agricola Bertone Giuseppe di Bertone Luca

Azienda Agricola Bertone Giuseppe 

Via Casotto 7 San Michele Mondovì 12080 Cuneo

Castagne Secche Biologiche Garessine

Menù

YouTube
Facebook
Pintarest
Twitter @AziendaLuca
Google Traduttore
Carte di credito supportate da PayPal

OK

Il sito utilizza cookies per offrirti un servizio in linea con le preferenze da te manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Se prosegui nella navigazione selezionando OK, acconsenti all'uso dei cookie. In caso contrario si prega di consultare la nostra COOKIE  POLICY per i dettagli.